GIULIANA CARDELLA

Psicologa(laurea specialistica con lode in Psicologia Clinica all’Università degli Studi di Palermo nel 2009), Analista del comportamento Certificata BCBA, supervisiona e coordina numerosi interventi riabilitativi per bambini e adolescenti con disturbi dello Spettro Autistico presso il suo centro ABA Palermo, a Catania nei centri ABA SUD, ABA a Giarre , BAOBAB , ad ABA Vittoria (RG) e nel contesto domiciliare e scolastico in diverse città siciliane.
Dal 2007 al 2009 è stata responsabile per colonie estive per adulti autistici in Canton Ticino e dal 2010 organizza ogni estate colonie estive per bambini e adolescenti con operatori specializzati.
Nel 2011 ha completato il master del Florida Institute of Technology – Basic and Advanced Series in Applied Behavior Analysis.
Dal 2010 al 2012 è stata supervisionata da George Bisset, BCBA e a Febbraio 2014 è stata a Miami presso il New Way Day Services, dove ha collaborato con Josè Merida, CBA- FL.
Negli ultimi 10 anni ha lavorato con oltre 500 bambini, adolescenti e adulti sia in Italia che all’estero ( Francia, Marocco, Svizzera, Florida-USA).
Nel novembre 2014 ha fondato il centro ABA Palermo.
Dopo la certificazione come Analista del Comportamento Certificata (BCBA) dal Behavior Analyst Certification Board nel 2012 , è stata relatrice di diversi Workshop sui principi e le tecniche dell’Analisi del Comportamento Applicata e corsi RBT in Sicilia e nel 2017 è stata docente al Master dell’Università degli Studi di Palermo “Disturbo dello Spettro Autistico: Diagnosi, Iter Terapeutici e Strategie d’Intervento“
MELANIA CHISTÈ

Studia all’università Ca’ Foscari di Venezia e negli Stati Uniti, consegue la laurea magistrale in Scienze del Linguaggio: Linguistica teorica e applicata alla sordità e ai disturbi del linguaggio.
Prima RBT, continua la sua formazione al Florida Institute of Technology spostandosi nella sua città natale, Trento, dove ora lavora come BCaBA e Istruttore BabySigns.
Studia all’università Ca’ Foscari di Venezia e negli Stati Uniti, consegue la laurea magistrale in Scienze del Linguaggio: Linguistica teorica e applicata alla sordità e ai disturbi del linguaggio.
DANIELA BALDI

Analista del comportamento certificata BCBA tra le prime in Italia (nel 2011) titolata con Master ABA post-laurea (2008-2010), specializzata in trattamenti intensivi precoci per bambini con disturbi dello spettro autistico o con ritardi cognitivi o del linguaggio. In questi dodici anni da analista del comportamento ha maturato profonda esperienza direttamente sul campo operando con famiglie, bambini, istituzioni scolastiche, associazioni e centri.
Da sempre attiva nel trasmettere la positività dell’intervento basato sull’analisi del comportamento diffondendone i principi, nel difendere i diritti delle persone con disabilità, nel promuovere l’inclusione scolastica e la comprensione del punto di vista dei suoi pazienti.
Dal 2008 ad oggi: consulente A.B.A. presso famiglie di bambini e ragazzini con autismo, disabilità cognitive o disturbi del linguaggio.
Dal 2012 docente di molti corsi di formazione rivolti a scuole, genitori, insegnanti, educatori e ad altre figure professionali che si occupano di bambini con disabilità dello sviluppo.
Da Settembre 2013: supervisione del tirocinio di molti professionisti in varie parti d’Italia che si preparano all’esame di certificazione internazionale BCBA
Nell’anno 2014-2015 e nell’anno 2016-2017 docente al Master A.B.A. presso l’Università di Psicologia di Torino (Master Universitario di II livello).
Docente da Marzo 2015 di diversi corsi per tecnici comportamentali RBT (Registered Behavior Technician) e da Luglio 2015 Supervisore di terapisti nel registro internazionale RBT del BACB.
IRENE BORZIELLO

Psicologa dell’età evolutiva, iscritta all’albo degli Psicologi del Veneto, e analista del comportamento BCBA con esperienza internazionale.
Specializzata nella valutazione e trattamento di bambini con difficoltà dello sviluppo.
Segue le famiglie e le scuole che si interfacciano con bisogni educativi speciali, nello sviluppo di interventi educativi individualizzati, nella formazione dello staff e nella strutturazione di percorsi d’integrazione per la disabilità.
OLIMPIA SINFAROSA

Pedagogista, Counselor, Analista del comportamento Certificata BCBA, supervisiona e coordina numerosi interventi riabilitativi per bambini e adolescenti con disturbi dello Spettro Autistico come libero professionista a Napoli e provicia e a Salerno e provincia.
Nel 2016 ha completato il master universitario presso l’Università degli studi di Salerno nella facoltà di medicina ABA e autismo.
Dal 2018 riceve supervisione di gruppo da Vincent J. Carbone BCBA-D.
Negli ultimi 5 anni ha lavorato con vari bambini e ha collaborato con diversi istituti scolastici per la formazione degli insegnanti.
E’ un membro dell’abafacoulty presso il Consorzo Humanitas, docente per il Master ABA in varie zone d’Italia per i seguenti argomenti:
• Philosophical Underpinning
• Concepts and Principles of Behavior Analysis
• Foundamental Elements of Behavior Change and Specific Behavior Change Procedures
• Behavior Change Systems
• Implementation, Management and Supervision
• Discretionary: Teaching skills
Dopo la certificazione come Analista del Comportamento Certificata (BCBA) dal Behavior Analyst Certification Board nel 2018, è stata relatrice di diversi Workshop sui principi e le tecniche dell’Analisi del Comportamento Applicata e corsi RBT in Campania, Lombardia e Sicilia.
E’ iscritta al Behavior Analyst Certification Board con numero di certificazione #1-18-30601
ROSA TORSIELLO

Psicologa dello Sviluppo e dell’Eta’ Evolutiva iscritta all’Ordine degli Psicologi del Lazio e BCBA.
Lavora con bambini con Disturbi dello Spettro Autistico e Sindrome di Asperger dal 2003. Ha svolto attivita’ di psicodiagnosi e valutazione per bambini ed adolescenti con disturbi dello sviluppo e disabilita’ intellettive.
È tra le fondatrici dell’Associazione Steps di Roma che offre consulenza home e center based a decine di famiglie nel Lazio.
Si occupa di attivita’ di formazione per operatori e insegnanti ed effettua consulenza presso Centri di Riabilitazione, domiciliare e scolastica presso enti pubblici e privati in diverse regioni Italiane.